L'estensione crea in automatico in Agenda una Nuova Manutenzione avanti nel tempo, in base al periodo selezionato nella manutenzione eseguita in data corrente.
Il componente di Schedulazione Automatica delle Manutenzioni Programmate per D-TEC è un'estensione aggiuntiva progettata per ottimizzare e automatizzare la gestione delle manutenzioni programmate. Questo componente crea automaticamente nuovi eventi di manutenzione nell'agenda aziendale, basandosi sui periodi di manutenzione selezionati durante l'esecuzione delle manutenzioni impianti.
L’estensione per la Schedulazione Automatica delle Manutenzioni Programmate è un componente avanzato della piattaforma D-TEC, progettato per automatizzare la gestione delle manutenzioni. Impiegato frequentemente nel settore della manutenzione impianti elettrici, consente di gestire in modo preciso ed efficiente sia le manutenzioni ordinarie che quelle straordinarie, con il minimo sforzo operativo.
Il sistema genera automaticamente nuove attività di manutenzione all’interno dell’agenda, in base ai periodi selezionati, ottimizzando l’organizzazione e garantendo la tracciabilità degli interventi.
Rilevamento automatico delle manutenzioni eseguite
Il modulo rileva le attività completate, registrando data, impianto e dettagli tecnici.
Configurazione dei periodi di intervento
Possibilità di impostare frequenze personalizzate (settimanale, mensile, trimestrale, annuale, ecc.) per ogni tipo di manutenzione.
Creazione automatica degli interventi futuri
Dopo il salvataggio dell’intervento, il sistema calcola la prossima data utile e programma una nuova voce in agenda con stato “Programmato”.
Integrazione con l’agenda D-TEC
Le nuove attività si sincronizzano automaticamente con l’agenda elettronica, garantendo continuità e visione d’insieme.
Eliminazione automatica degli eventi non più validi
Se l’intervento cambia stato, la manutenzione futura generata in automatico viene rimossa.
Perché la procedura automatica venga attivata correttamente, è necessario che:
lo Stato attività sia impostato su Eseguito ✅
lo Stato documento sia impostato su Chiuso 🟢
Se uno dei due parametri non viene rispettato, il sistema non genererà la manutenzione successiva.
Crea una nuova scheda di manutenzione selezionando cliente e impianto.
Spunta la voce “Necessaria nuova manutenzione”.
Seleziona il periodo di ricorrenza dal menu a tendina.
Imposta lo stato attività su Eseguito e lo stato documento su Chiuso, quindi salva.
Il sistema:
calcola la data della prossima manutenzione;
crea una nuova voce in agenda con stato Programmato;
assegna un simbolo "-" al posto del numero contatore, indicando che si tratta di un’attività futura non ancora eseguita.
Ottimizzazione del tempo
Automatizza la pianificazione e riduce il carico di lavoro operativo.
Precisione e affidabilità
Garantisce la puntuale esecuzione delle manutenzioni previste.
Aumento dell’efficienza
Libera risorse interne per attività più strategiche.
Manutenzione preventiva sotto controllo
Previene guasti e prolunga la vita utile degli impianti.
Riduzione dei costi
Evita interventi straordinari e riduce i fermi impianto.
Tracciabilità completa
Ogni intervento viene archiviato e documentato per conformità e audit.
All’interno del programma è disponibile un elenco delle manutenzioni ordinarie, con una sottosezione dedicata alle attività “Programmate”.
Queste ultime sono facilmente riconoscibili perché riportano il simbolo “-” al posto del numero contatore, a indicare che si tratta di interventi futuri.
Non hai trovato il componente che cercavi?
Scrivi per richiedere il componente aggiuntivo su misura per te!